Il sindaco, in quanto primo cittadino, ha l'onore e il dovere di indossare la caratteristica fascia durante le occasioni pubbliche e ufficiali. Sembra una cosa molto semplice ma in merito si è voluto precisare con una circolare del ministero modi e situazioni in cui è necessario l'uso della fascia da parte del sindaco di ogni comune d'Italia.
La circolare del 4 novembre 1998, n. 5/98 afferma che "L'uso della fascia tricolore da parte del soggetto che rappresenta la comunità locale si caratterizza per il suo valore altamente simbolico" infatti " viene attribuito ad un elemento simbolico una specifica funzione che è distintiva, siccome finalizzata a rendere palese la differenza tra il sindaco e gli altri titolari di pubbliche cariche e che, nel contempo, sottolinea l'impegno che il sindaco si assume nei confronti dello Stato e della comunità locale".
Questo perchè "l'alto ruolo istituzionale svolto dal sindaco impone, pertanto, un uso corretto e conveniente della fascia tricolore nell'avvertita consapevolezza della dignità e del decoro della carica, e tale da non scalfire la realtà dello Stato come elemento di unità giuridica, nel cui ambito ogni cittadino è tenuto a partecipare al mantenimento dei valori che lo caratterizzano e lo fondano."
In quali occasioni si indossa la fascia da sindaco
Sempre la circolare del 4 novembre 1998 in merito alle occasioni in cui il sindaco deve indossare la fascia in quanto rappresentante della comunità indica che "nell'uso corrente si è affermata la consuetudine che il sindaco indossi la fascia in tutte le occasioni ufficiali, in qualunque veste intervenga. Per il significato dei tricolore statuito dall'art. 12 della Carta Costituzionale; ciò richiama tangibilmente nell'immaginario collettivo il principio costituzionale dell'unità ed indivisibilità della Repubblica."
Come è fatta la fascia del sindaco
La fascia da sindaco è una striscia di tessuto tricolore, quindi verde, bianco e rosso abbastanza lunga da poter cingere una persona.
L'aspetto della fascia è definito per legge infatti si legge nella stessa circolare che a seguito di un intervento normativo più recente, si è voluto disporre espressamente che «distintivo del sindaco è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del comune»".
Come si indossa la fascia da sindaco
In merito a come vada indossata la fascia il parere del 1 settembre 2004 afferma che "sebbene anche l'attuale disciplina vigente in materia con l'art. 50, comma 12, del T.U.O.E.L. n. 267/2000 non disponga nulla sulla posizione della fascia tricolore, si ritiene che, pur non sussistendone l'obbligo normativo, la modalità più corretta, per motivi di ordine storico ed evidenti esigenze di uniformità, sia pur sempre quella di indossare la fascia tricolore sulla spalla destra con la parte verde vicino al collo."
Dove comprare fascia da sindaco
E' possibile acquistare la fascia da sindaco presso diverse aziende, sia online che offline, vista la materia delicata e ufficiale dell'acquisto forse vale la pena prestare un po' di attenzione in più.
Per poter acquistare un prodotto senza pentirsene poi, l'esperienza nel settore di chi produce e distribuisce questo genere di articoli è fondamentale. Centro Forniture s.n.c. da molti anni si occupa di fasce, gagliardetti e bandiere con precisione e professionalità, vieni a scoprire le nostre forniture per comuni e enti pubblici!