Gagliardetti calcio
L'esemplare più conosciuto e amato dal largo pubblico: il gagliardetto calcistico, ha lo scopo di rappresentare la propria squadra. Con il tempo si è instaurata l'usanza per le squadre di calcio di scambiarsi i gagliardetti prima di ogni partita come simbolo di fair play. Infatti il gagliardetto donato è un omaggio che si fa alla squadra avversaria, un gesto che vuole dire: " anche se siamo rivali in questo macht, giochiamo sempre secondo le regole!".Cosa rappresenta il gagliardetto?
Lontano da essere solo un pezzetto di stoffa, il gagliardetto ha evidentemente una valenza simbolico, indipendentemente dai contesti, comune, scuola, associazione, società ecc. ecc. nel guardarlo si colgono tre caratteristiche:
1. Senso di appartenenza. Il senso di appartenenza si manifesta quando ci si sente parte di qualcosa più grande di noi, dà senso alla nostra vita e orienta le nostre scelte. Un esempio che può aiutarci a comprendere meglio è legato all'essere italiani, se ci sentiamo italiani è perché viviamo in Italia ma soprattutto perché facciamo parte della comunità italiana fatta di storia e cultura, questo ci fa capire chi siamo, dove mettiamo radici e costruiamo il futuro.
2. Rispetto. Di fronte a un simbolo che evoca con tanta potenza un significato così fondamentale per l'uomo si può solo avere rispetto. Profanarlo significherebbe non solo distruggere un pezzo di stoffa ma la dignità delle persone.
3. Moto di orgoglio. Da questo nasce l'orgoglio, sapere di far parte di qualcosa che ci trascende, che è più grande di noi, che ci nobilita già solo per il fatto di riconoscersi in quello.
Gagliardetti prezzi
Il prezzo dei gagliardetti può variare di molto in base al tessuto utilizzato, al ricamo da effettuare e dal numero di pezzi che si intende ordinare. La cosa migliore è farsi fare un preventivo in base al tipo di gagliardetto di cui si ha bisogno.Centro Forniture s.n.c. è presente nel settore da molti anni, contattaci per chiedere maggiori informazioni!